Diritto Penale Minorile: difesa legale specializzata per minorenni
Quando un minorenne è coinvolto in un procedimento penale, l'intervento di un avvocato penalista esperto in diritto minorile è fondamentale. La giustizia minorile si basa su principi profondamente diversi rispetto a quella per adulti: il suo obiettivo principale non è la punizione, ma il recupero, la rieducazione e la protezione del minore. Per questo motivo, ogni caso richiede un approccio altamente specializzato, umano e personalizzato.
Difendere un minore: l’importanza dell’esperienza
Il coinvolgimento in un'indagine o in un processo penale può rappresentare per un ragazzo un momento critico, con conseguenze non solo legali, ma anche psicologiche e familiari. In questi casi, è essenziale affidarsi a un avvocato con esperienza in diritto penale minorile, capace di guidare il giovane e la sua famiglia con professionalità e sensibilità.
L’Avv. Valentina Oliveri si occupa da anni di tutela legale dei minori imputati o indagati in procedimenti penali. L’obiettivo non è solo quello di difendere il ragazzo in aula, ma anche di proteggerne i diritti, comprenderne la storia personale, e individuare percorsi alternativi che evitino l’impatto negativo di un processo o di una condanna.
Ogni minore ha una storia, un contesto familiare, sociale ed emotivo che va considerato. L’approccio difensivo adottato dallo studio è prima di tutto umano: ascolto, comprensione e sostegno sono alla base della strategia difensiva.
Quando possibile, vengono proposte soluzioni come la messa alla prova, l’affidamento ai servizi sociali, o l’inserimento in percorsi educativi e riabilitativi. Questo consente al minore di evitare il carcere minorile e di intraprendere un percorso di crescita responsabile.
Come funziona il processo penale minorile
Il procedimento penale minorile è regolato dal D.P.R. 448/1988 e si svolge davanti al Tribunale per i Minorenni, che ha competenza esclusiva per i reati commessi da soggetti di età inferiore ai 18 anni.
A differenza del processo ordinario, quello minorile:
Prevede udienze a porte chiuse
Si basa su indagini sociali e psicologiche
Consente l'accesso facilitato a misure alternative alla pena
Mira alla riabilitazione e al reinserimento del giovane nella società
Il giudice valuta attentamente non solo il fatto commesso, ma anche la maturità, la personalità, l’ambiente familiare e il percorso educativo del minore.
La riabilitazione al centro della giustizia minorile
Il sistema penale minorile punta a recuperare e non punire. Per questo motivo, l’avvocato ha il compito di costruire un percorso difensivo che tuteli non solo i diritti legali del ragazzo, ma anche il suo futuro umano, sociale e professionale.
L’obiettivo finale è evitare che l’esperienza processuale lasci un segno permanente, ad esempio con una condanna riportata nel certificato del casellario giudiziale. In molti casi, è possibile ottenere l’estinzione del reato o la non menzione della condanna, così da non compromettere le possibilità lavorative o di studio del minore.
L’Avv. Valentina Oliveri offre un’assistenza completa nel campo della difesa penale dei minorenni, in ogni fase del procedimento.
Se tuo figlio o un giovane a te vicino è coinvolto in un procedimento penale, contattaci per una consulenza riservata e senza impegno. Ogni caso merita ascolto, attenzione e una difesa costruita su misura.
Avv. Valentina Oliveri
Avvocato penalista
Contatti
avv.valentinaoliveri@gmail.com
© 2024. All rights reserved.
Via Golametto, 2 - 00195 Roma